IL CAMPUS E' GRATUITO, ed è a carico del Comune
come da Decreto Semplificazioni fiscali art. 36
“Misure per favorire il benessere dei minorenni e
per il contributo alla povertà educativa”
Il progetto “BATTICINQUE ESTATE 2022” a carattere pedagogico e aggregativo, nasce a seguito delle vincenti esperienze estive del 2021 con "BATTICINQUE" di Luglio e "BATTICINQUE 2.0" di settembre, del campus invernale “JAMBO” del progetto “PER BOSCHI E COLLINE” e dall'ultimo campus di luglio e agosto scorso, in cui gli alunni dai 6 ai 17 anni, hanno partecipato secondo quanto stabilito dal Ministero dell’Istruzione “Piano Scuola Estate 2021. Un ponte per il nuovo inizio”.
“BATTICINQUE ESTATE 2022” , si svolgerà ogni giorno escluso il sabato e la domenica dalle ore 8.30 alle ore 13.30, presso il campetto PERFETTA LETIZIA di POMPEI dal 29 agosto al 16 settembre
Sarà un vero e proprio campus estivo con lo scopo di creare un Progetto Pedagogico Educativo che possa essere tradotto dai bambini, in azione nella vita quotidiana.
La riflessione dall’Emergenza educativa che li riguarda e della quale come adulti ne abbiamo responsabilità. Se il compito principale dell’educazione è quello di formare l’uomo, la scelta di educare implica l’Assumersi la responsabilità di non lasciare i giovani in balia di sé stessi e prepararli invece a rinnovare un mondo che sarà comune a tutti.
Per questo, il campus “BATTICINQUE ESTATE 2022” sotto forma di attività ludiche/sportive avrà come valore essenziale il RISPETTO, inteso come sentimento che dà importanza alle persone, all’ambiente e alle regole.
Si intende educare alla non violenza sia fisica che verbale, alla funzione delle regole intese come confini utili allo sviluppo della personalità.
Programmazione
Strutturazione dei tempi della giornata-tipo:
- 8.15-9.00: possibilità di ingresso flessibile, accoglienza e gioco libero;
- 9.00-10.00: coinvolgimento dei bambini con musica e giochi di socializzazione e inclusione finalizzati alla conoscenza tra i pari e con gli animatori in modo da favorire la socializzazione; introduzione del tema della giornata;
- 10.00-12.45: pratica di una disciplina sportiva a giorni alterni: basket - pallavolo - giochi d’acqua liberi, con una pausa di 30 minuti, per la merenda, e gioco libero;
- 12.45-13.30 saluti finali e attesa dei genitori.
Obiettivi specifici
Gli obiettivi che si intendono perseguire attraverso l’esperienza sono:
- Favorire un vissuto sereno e positivo dell’esperienza nel suo complesso;
- Stimolare comportamenti virtuosi verso se stesso e gli altri;
- Favorire lo sviluppo di nuove conoscenze;
- Introdurre la conoscenza di un lessico specifico;
- Rendere i bambini protagonisti dell’avventura attraverso attività che stimolano la loro fantasia, creatività e favoriscano un apprendimento esperienziale;
- Favorire la formazione del gruppo, come forma di appartenenza, come strumento di gioco;
- Creare un clima di accoglienza che permetta la conoscenza tra i bambini e gli operatori ;
- Promuovere la socializzazione dei gruppi misti attraverso la mediazione di attività ludiche ed espressive (bans, giochi di gruppo, laboratori esperienziali);
- Invitare all’esplorazione giocosa mediante la curiosità e i sensi;
- Favorire la voglia di ricerca e sperimentazione, tipica dell’infanzia;
- Favorire l'inclusione e il rispetto rendendo ogni componente del gruppo risorsa
Attività
Le attività che verranno proposte saranno differenti a seconda della settimana e del tema trattato:
- Attività all’aria aperta: Giochi di gruppo (Giochi d’acqua; ruba bandiera; caccia al tesoro; corsa del gambero, corsa con pallina ecc..)
- a giorni alterni pratica della PALLAVOLO – BASKET
- Festa finale di conclusione tra i bambini coi genitori
Attività e laboratori finalizzati alla creazione del gruppo:
- Laboratorio psicomotorio: attività di animazione corporea e giochi di movimento alla scoperta del sé e dell’altro.
- Laboratorio manuale: attività creative di manipolazione con l’utilizzo di diversi materiali di uso comune, da trasformare e adattare per la realizzazione di piccoli oggetti .
- Laboratorio sportivo: elementi base di alcune discipline sportive.
Con il supporto del pedagogista, tematiche ed argomenti verranno affrontati in un’ottica di condivisione di idee e punti di vista diversi.
A cura di:
Associazione Culturale ARB ETS
