• Titolo diapositiva

    Scrivi qui la tua didascalia
    Pulsante
  • Titolo diapositiva

    Scrivi qui la tua didascalia
    Pulsante
  • Titolo diapositiva

    Scrivi qui la tua didascalia
    Pulsante
  • Titolo diapositiva

    Scrivi qui la tua didascalia
    Pulsante
  • Titolo diapositiva

    Scrivi qui la tua didascalia
    Pulsante
  • Titolo diapositiva

    Scrivi qui la tua didascalia
    Pulsante
  • Titolo diapositiva

    Scrivi qui la tua didascalia
    Pulsante
  • Titolo diapositiva

    Scrivi qui la tua didascalia
    Pulsante
  • Titolo diapositiva

    Scrivi qui la tua didascalia
    Pulsante
  • Titolo diapositiva

    Scrivi qui la tua didascalia
    Pulsante

Anche per il 2025, il plogging farà tappa all’Allinparty, il festival dello sport inclusivo in programma presso il Mediterranea Club di Milazzo dall’1 al 3 agosto 2025.


Oltre 20 discipline sportive tra tornei, dimostrazioni e stage aperti a tutti, momenti di confronto e sensibilizzazione e, anche per quest’anno cosi come nelle due edizioni precedenti, non può mancare l’entusiasmante gara di plogging “aperta a tutti”, organizzata in collaborazione con il Gruppo ARB Messina. 


Sport, sensibilizzazione, salvaguardia dell’ambiente ed inclusione. La gara di plogging si terrà a partire dalle ore 15.00 di sabato 2 agosto presso il Mediterranea Club e, novità assoluta di questa edizione, metterà a disposizione dei vincitori 4 posti (primo e secondo maschile e primo e secondo femminile) per partecipare al Campionato del Mondo in programma il prossimo settembre. 


Per effettuare l’iscrizione, compila il form in basso.


Allinparty è un format organizzato da Mediterranea Eventi in partnership con AISM Sicilia e Triptop, realizzato con il contributo dell’Assessorato della Salute della Regione Siciliana, con il patrocinio del Comune di Milazzo e il supporto di EMERGENCY gruppo di Messina.



PER EFFETTUARE L'ISCRIZIONE, COMPILARE IL MODULO ON-LINE,

CHE VERRA' FIRMATO IN ORIGINALE SABATO 2 AGOSTO 2025 

PRIMA DELL'INIZIO DELLA GARA


MODULO D'ISCRIZIONE ALLA GARA

NOTA BENE:

È NECESSARIO COMPILARE TUTTI

I CAMPI E CARICARE IL FILE DEL DOCUMENTO D'IDENTITA' E DELLA CERTIFICAZIONE MEDICA O AUTOCERTIFICAZIONE.


SOLTANTO DOPO, AD INVIO AVVENUTO, APPARIRA'

IL MESSAGGIO CHE L'ISCRIZIONE E'ANDATA A BUON FINE

SCARICA AUTOCERTIFICAZIONE


“MILAZZO PLOGGING 2025” 

2 AGOSTO 2025


PREMESSA

Il littering – abbandono di rifiuti di piccole e piccolissime dimensioni – è un fenomeno universalmente diffuso. Contribuisce per almeno il 75% alla concentrazione di rifiuti nei corpi idrici e in particolare nel mare. Tra le priorità delle autorità mondiali e dell’Unione Europea c’è il contrasto al fenomeno del littering. In particolare, l’Unione Europea ha individuato nel 10 di maggio la giornata europea contro l’abbandono dei rifiuti (European Clean Up Day).

Tra le misure ritenute più efficaci è stata individuata la

sensibilizzazione e la comunicazione. La sensibilità ambientale attraverso gli eventi sportivi è negli ultimi anni una pratica sempre più diffusa che ha portato anche alla redazione della Carta Internazionale per gli eventi sportivi sostenibili o Carta di Courmayeur.



REGOLAMENTO


DESCRIZIONE


Il “MILAZZO PLOGGING 2025”   si svolge nel tratto di spiaggia antistante il MEDITERRANEA CLUB MILAZZO da dove ci sarà la partenza e l'arrivo. (vedi percorso a fondo pagina).


La competizione, si disputerà tra atleti con oltre 18 anni di età.


La manifestazione si svolgerà mercoledì 2 agosto 2025 dalle ore 16,30 alle ore 21,00.


La gara si disputerà in quattro manche da 30 minuti per 2 km ciascuna, e in forma individuale con un massimo di 40 atleti.


Per ogni manche l'atleta porterà con se il sacco o i sacchi con lo stesso numero della pettorina, per la raccolta dei rifiuti fino alla stazione di controllo distante circa 1km per poi tornare alla stazione di arrivo che coincide con quella di partenza, dove si registrerà il tempo impiegato e si consegneranno i sacchi per la pesatura e l'attribuzione del punteggio.



La gara è valevole per le qualificazioni al campionato del mondo.

primo e secondo maschile e primo e secondo femminile) 


Nella PRIMA manche

(16,30 – 17,00) l'atleta porterà con se due sacchi, per la raccolta delle seguenti categorie di rifiuti:

UMIDO – VETRO.


Nella SECONDA manche

(17,15 – 17,45) l'atleta porterà con se un solo sacco, per la raccolta delle seguenti categorie di rifiuti  PLASTICA E METALLI.


Nella TERZA manche

(18,00 – 18,30) l'atleta porterà con se un solo sacco, per la raccolta delle seguenti categorie di rifiuti: CARTA E CARTONE.


Nella QUARTA manche

(18,45 – 19,15) l'atleta porterà con se un solo sacco per la raccolta della seguente categoria di rifiuti: INDIFFERENZIATO.


Alle ore 15,30 del 2 agosto 2025 si terrà la riunione tecnica per fornire le indicazioni necessarie al buon svolgimento della manifestazione e la consegna del seguente materiale:


  1. sacchi per la raccolta dei rifiuti abbinati alla pettorina.
  2. guanti di sicurezza. 


Avvio della gara alle ore 16,30 - fine della gara alle ore 20,30 - premiazione ore 21,00


Art. 1) REQUISITI DI PARTECIPAZIONE


LA  “MILAZZO PLOGGING 2025 ” si disputerà con i primi QUARANTA iscritti nella piattaforma ufficiale.

Per partecipare è indispensabile:

Avere buone condizioni fisico atletiche confermate da apposito certificato medico sportivo non agonistico, o AUTOCERTIFICAZIONE.

(vedi modulo da scaricare)


Partecipare al briefing tecnico che si terrà alle ore 15,30 del 2 AGOSTO 2025

Firmare per accettazione il presente regolamento in ogni sua parte (già pre-autorizzato con la compilazione del modulo on line) 

Firmare la liberatoria e l’informativa privacy, (già pre-autorizzato con la compilazione del modulo on line) 

l'atleta PLOGGER deve avere con sé un telefono cellulare che consente di potere inviare la posizione GPS. Tale condizione è necessaria per poter comunicare nel caso di malore o perdita dell'orientamento.



Art. 2) PUNTEGGIO


Il punteggio per l’elaborazione della classifica sarà calcolato nel seguente modo:


PRIMO CRITERIO

1 punto ogni secondo in meno rispetto ai 30 minuti di tempo massimo previsti per ogni manche. (superati i 30 minuti non si ha diritto ad alcun punteggio) 


SECONDO CRITERIO

1 punti ogni grammo di CO2 risparmiata.

Questo conteggio sarà effettuato dall’ufficio tecnico dell’organizzatore, traducendo il peso di ogni singolo oggetto/rifiuto raccolto e consegnato al termine della gara, attraverso il sacco ufficiale consegnato in partenza, in CO2 equivalente.

La CO2 non coincide con il peso, ma è in funzione della tipologia di materiale, come dalla seguente tabella di conversione:

1 g di carta/cartone = 1,13 g di CO2

1 g di plastica/metalli = 1,80 g di CO2

1 g di indifferenziato = 7,98 g di CO2

1 g di umido = 2,60 g di CO2

1 g di vetro = 0,44 g di CO2


Art. 3) CLASSIFICA


La classifica è in funzione del totale dei punti raggiunti dal singolo atleta/partecipante.


Art. 4) LIBERATORIA E CERTIFICATO MEDICO


Per ogni atleta, è indispensabile la LIBERATORIA PER L’UTILIZZO DELLE IMMAGINI. (come sopra)   

L’organizzazione si riserva di richiedere eventuali altre certificazioni, secondo le indicazioni delle future normative emanate in ambito nazionale finalizzate al contenimento della pandemia da SARS COV 2 (COVID-19)


Art. 5) CERTIFICATO MEDICO


Per partecipare è indispensabile fornire un certificato medico di sana e robusta costituzione idoneo alla pratica sportiva NON agonistica, datato non oltre un anno prima della data della gara, o AUTOCERTIFICAZIONE. (scaricare modulo on line)


Art. 6) MODIFICHE DEL CAMPO DI GARA O ANNULLAMENTO DELLA CORSA


L'organizzazione si riserva il diritto di modificare in ogni momento il campo di gara, i cui confini definitivi saranno comunicati in occasione del briefing tecnico.


In caso di condizioni meteorologiche sfavorevoli (forte depressione con importanti piogge e neve in altitudine, forte rischio di temporali, ecc.) l’orario di partenza e/o di arrivo possono essere modificati anche accorciando il tempo complessivo di gara.

Solo in caso di estrema emergenza e intervento delle autorità sovraordinate la gara potrà essere annullata.


Art. 7) SQUALIFICHE


Sul percorso saranno presenti i Commissari di Gara per il controllo e la verifica del rispetto del regolamento da parte degli atleti.

In caso di irregolarità o infrazioni al regolamento, i Commissari potranno fermare il concorrente, dopo comunicazione alla Direzione di Gara.

La Direzione di Gara, appurate le irregolarità riscontrate, procederà alla squalifica del corridore.


Le seguenti infrazioni sono passibili di squalifica:

1. Rifiuto a farsi controllare

2. Omissione di soccorso verso un altro corridore in difficoltà

3. Rifiuto ad ottemperare ad un ordine della Direzione di Gara, di un Commissario di Gara, di un medico o soccorritore

4. Doping o rifiuto a sottoporsi ai controlli antidoping

5. Mancato passaggio da un punto di controllo

6. Uso di un mezzo di trasporto

7. Comportamento non consono alla condotta di gara

8. Scambio di pettorale

9. Mancata osservanza del codice della strada nel caso di transito sulle strade carrozzabili

10. Accompagnamento da parte di tifosi, assistenti, staff

11. Assistenza nel corso della gara da parte di tifosi, assistenti, staff

12. Abbandono di rifiuti!

13. Maltrattamento di animali e danneggiamento a piante e agli habitat attraversati

14. La squalifica è immediata e il corridore deve interrompere subito la corsa.


Non si è considerati FINALISTI della gara nel caso di:

1. Fuoriuscita dal campo di gara

2. Attraversamento dell’arco di arrivo senza alcun rifiuto

3. Attraversamento dell’arco di arrivo con rifiuti fuori dai sacchi in numero maggiore a 3 o lanciando rifiuti


Art. 8) RECLAMI


Sono accettati solo reclami scritti e documentati, non anonimi, presentati esclusivamente prima della cerimonia di premiazione della manifestazione a fronte del pagamento della quota di € 50,00 (cinquanta/00) quale istruttoria e gestione dei reclami.


GIURIA

La giuria è composta da 5 membri:

• direttore di corsa

• Altri 4 membri indicati dal direttore di corsa scelti nell’ambito del comitato organizzatore

La giuria delibererà nel tempo necessario ad effettuare le verifiche del caso e comunque entro l’orario programmato per le premiazioni

Le decisioni prese sono senza appello.



Art. 9) CLASSIFICHE E PREMI

Saranno premiati i primi tre classificati per categoria maschile e femminile


Art. 10) DIRITTI ALL'IMMAGINE


Ogni concorrente rinuncia espressamente ad avvalersi dei diritti all'immagine ovvero autorizza l'organizzazione e i suoi partner all'utilizzo gratuito, senza limiti, di immagini foto o video che lo ritraggano durante l’evento.


Art. 11) PRIVACY


Con l’iscrizione al “MILAZZO PLOGGING 2025” e alle relative qualificazioni l’atleta dichiara di accettare tutti i punti del presente regolamento e la Privacy Policy.



Art. 12) ACCETTAZIONE DEL REGOLAMENTO E DELL'ETICA DELLA CORSA


La partecipazione al “MILAZZO PLOGGING 2025” comporta l'accettazione senza riserve del presente regolamento di gara.  (già pre-autorizzato con la compilazione del  modulo on-line)


NOME______COGNOME_____


CODICE FISCALE_________


NOTA BENE:

La validità dell'iscrizione è subordinata alla firma in originale sul modulo d'iscrizione, già pre-autorizzato con la compilazione del modulo on-line. (si allega copia di un documento d’identità valido, la tessera sanitaria, e il certificato medico di sana e robusta costituzione idoneo alla pratica sportiva NON agonistica o AUTOCERTIFICAZIONE) 



(atleta partecipante)

per accettazione


______________

Gentile interessato, desideriamo informarla che il Regolamento Europeo 2016/679 (GDPR) prevede la tutela delle persone e di altri soggetti rispetto al trattamento dei dati personali.

La ASD ARB Messina, con sede legale a Messina in via Francesco Todaro,10  con codice fiscale  97137400830 , in qualità di titolare del trattamento, ai sensi dell’articolo 13 del GDPR, le fornisce le seguenti informazioni.


FINALITÀ DEL TRATTAMENTO

La ASD ARB Messina. (Associazione Sportiva Dilettantistica ARB Messina) organizza e gestisce il “MILAZZO PLOGGING 2025”

I suoi dati personali sono raccolti per la sua iscrizione al “MILAZZO PLOGGING 2025” .

I suoi dati personali e le riprese fotografiche e audiovisive della sua persona (di seguito “dati”) potranno essere utilizzati per la realizzazione di articoli, testi e documentari che saranno diffusi tramite i diversi mezzi di informazione compresi la stampa e i social network.


MODALITÀ DEL TRATTAMENTO

I suoi dati saranno trattati nel rispetto della normativa vigente sulla protezione della privacy. Tali dati e riprese saranno trattati con strumentazione informatica e su ogni altro supporto idoneo.


OBBLIGATORIETÀ O MENO DEL CONSENSO

Il conferimento dei suoi dati personali è obbligatorio. Qualora non conferisca i suoi dati e non accordi il suo consenso al trattamento degli stessi, lei non può partecipare al “MILAZZO PLOGGING 2025” .


COMUNICAZIONE E DIFFUSIONE DEI DATI

I suoi dati possono essere pubblicati o diffusi anche con finalità commerciali in qualsiasi forma, ivi compresi internet, i mezzi di informazione di massa, i social network e le opere editoriali.


TITOLARE E RESPONSABILE DEL TRATTAMENTO

Il titolare del trattamento è la ASD ARB Messina, con sede legale a Messina in via Francesco Todaro,10 con codice fiscale  97137400830 , in qualità di titolare del trattamento, ai sensi dell’articolo 13 del GDPR. L’elenco aggiornato dei responsabili e degli incaricati al trattamento è custodito presso la sede del titolare del trattamento.


DIRITTI DELL’INTERESSATO

In ogni momento lei può esercitare i suoi diritti nei confronti del titolare del trattamento, ai sensi degli articoli da 15 a 22 e dell’articolo 34 del GDPR.


PERIODO DI CONSERVAZIONE

I dati personali e le riprese fotografiche e audiovisive della sua persona sono conservati per un arco di tempo non superiore al conseguimento delle finalità per le quali sono trattati (principio di limitazione della conservazione, art. 5 del GDPR) e/o per il tempo necessario per obblighi di legge. La verifica per l’obsolescenza dei dati viene effettuata periodicamente.

 


Art. 13) PRIVACY POLICY

LIBERATORIA PER L’UTILIZZO DELLE IMMAGINI per il “MILAZZO PLOGGING 2025”


AUTORIZZA

alle riprese in registrazioni video, audio e fotografiche, o altri materiali audiovisivi contenenti l'immagine (anche in primo piano), il nome e la voce, da soli, con i compagni, con insegnanti e operatori scolastici e enti organizzatori, durante lo svolgimento della prima edizione del “MILAZZO PLOGGING 2025”  dando il pieno consenso alla possibile diffusione delle stesse su DVD, sul sito web/pagina social degli organizzatori o su altri siti autorizzati, su stampe e canali web utilizzati per documentare e divulgare le attività della ASD ARB Messina, pubblicazioni, mostre, corsi di formazione, seminari, convegni e altre iniziative promosse anche in collaborazione con altri enti pubblici.


La presente autorizzazione non consente l'uso dell’immagine in contesti che pregiudichino la dignità personale ed il decoro del minore e comunque per uso e/o fini diversi da quelli sopra

indicati. Inoltre, Il titolare tratterà i dati personali per il tempo necessario per adempiere alle finalità di cui sopra.

Sollevano i responsabili dell’evento da ogni responsabilità inerente un uso scorretto dei dati personali forniti e delle foto da parte di terzi.


Firma leggibile


_________________


NOME______COGNOME_____


CODICE FISCALE_________






  • Titolo diapositiva

    Scrivi qui la tua didascalia
    Pulsante
  • Titolo diapositiva

    Scrivi qui la tua didascalia
    Pulsante
  • Titolo diapositiva

    Scrivi qui la tua didascalia
    Pulsante
  • Titolo diapositiva

    Scrivi qui la tua didascalia
    Pulsante
  • Titolo diapositiva

    Scrivi qui la tua didascalia
    Pulsante
  • Titolo diapositiva

    Scrivi qui la tua didascalia
    Pulsante
  • Titolo diapositiva

    Scrivi qui la tua didascalia
    Pulsante
  • Titolo diapositiva

    Scrivi qui la tua didascalia
    Pulsante
  • Titolo diapositiva

    Scrivi qui la tua didascalia
    Pulsante
  • Titolo diapositiva

    Scrivi qui la tua didascalia
    Pulsante