“CORREVA L’ANNO 1924”
Cronaca di un'indagine silenziosa in Sicilia
di Pietro Manuguerra

Domenica 23 novembre 2025 ore 18,00 a Spazio Lilla
si presenta
“CORREVA L’ANNO 1924”
Cronaca di un'indagine silenziosa in Sicilia
di Pietro Manuguerra
Introduce
Davide Liotta
Conversa con l’autore
Tatiana Irrera
Letture a cura di
Antonella Vadalà
INGRESSO LIBERO
FINO AD ESAURIMENTO DEI POSTI
Descrizione
Protagonista di questo giallo politico, che si svolge in un paesino della Sicilia tra il 1924 e il 1925, è Gaetano, un trentenne sordo, orfano di entrambi i genitori, che vive insieme alle due zie, maestre elementari. Dotato di uno spiccato spirito di osservazione, durante un funerale riesce a cogliere, leggendo il labiale, un dialogo fra due uomini che, a dispetto dell’apparente banalità, si rivelerà determinante per venire a capo di due omicidi e dei loro retroscena. Gaetano intraprende così un’accurata indagine silenziosa che lo porterà a trovare le connessioni tra alcuni pretesi ordinari crimini di provincia, i vertici locali del partito fascista e della Milizia, e l’omicidio di Giacomo Matteotti
Dettagli
Autore: Pietro Manuguerra
Editore: Mesogea
Collana: La piccola
Anno edizione: 2025
In commercio dal: 28 febbraio 2025
Pagine: 176 p., Brossura
EAN: 9788846930347
27
28
29
30
31
18:00 Occupato
1
2
3
4
5
6
7
21:00 Renata Frana e Riccardo Gerbino "Vahana" Concerto di musica indiana
8
Occupato
9
18:00 proiezione del video della Lectio Magistralis tenuta dal Prof. Alessandro Barbero alla Biennale Democrazia per la Fondazione TGR per parlare d'Europa e della nascita del concetto politico di quest'ultima.
10
11
12
13
14
Occupato
15
16
17
18
19
20
20:00 "LA STORIA DELLA RADIO A MESSINA" IL DOCUMENTARIO DI ALFREDO RENI, ENRICO DI GIACOMO E DANIELE BRIGANDI’ OSPITI SPECIALI: MAURIZIO MARCHETTI E ANTONIO MAZZEO
21
22
23
19:00 Occupato
24
25
26
27
28
29
30
Occupato










