DAVIDE LIOTTA • 1 marzo 2024
  • Titolo diapositiva

    Scrivi qui la tua didascalia
    Pulsante
  • Titolo diapositiva

    Scrivi qui la tua didascalia
    Pulsante

FRANCO BATTIATO

“L’UOMO DELL’ISOLA DEI GIARDINI”

MUSICA LETTERATURA SOLIDARIETA’


13 marzo 2024

al Palacultura "Antonello da Messina"

Viale Boccetta,373  Messina


ore 11 € 5,00

ore 20,30 € 10,00


i biglietti si possono acquistare in contanti presso:

Bar Eden

Corso Cavour 127


Feltrinelli Point Messina

via Ghibellina 32


Mondadori Book Store Messina  ex Ciofalo

via Consolato del mare, 35



Si terrà mercoledì 13 marzo alle ore 11 e alle ore 20:30 presso il Palacultura di Messina un evento di musica, letteratura e solidarietà dedicata a Franco Battiato con Guido  G. Guerrera, Fabio Cinti, Alessandro Russo e Giuseppe Restifo.

Guerrera, giornalista e scrittore che vive e lavora in Toscana. Collaboratore storico de “La Nazione” e “Qn” , ritenuto dalla stessa Fernanda Pivano uno dei massimi esperti della figura di Ernest Hemingway, è l’unico scrittore italiano ammesso a partecipare nell’arco di un ventennio al Coloquio Internacional Ernest Hemingway dell’Avana.

Biografo di Franco Battiato, con ben quattro pubblicazioni all’attivo, Guerrera racconta in prima persona il lungo viaggio compiuto insieme a Franco, un’amicizia durata trent’anni e costellata di conversazioni, confronti su temi filosofici e simbolici cari a entrambi e contrassegnata da una articolata serie di interviste rilasciate al giornalista nell’arco dei tre decenni. Si parla dunque del personaggio Battiato, con la sua produzione artistica assolutamente unica e dell’uomo, che nel privato era una persona semplice, dotata di straordinario senso dell’humour e sempre disponibile.

Il racconto si colora simultaneamente attraverso il ricordo di Fabio Cinti, musicista e cantautore che di Battiato porta in giro le canzoni e la memoria.

Fabio Cinti ha realizzato otto album e collaborato con numerosi artisti tra cui Franco Battiato, Morgan, Nada, Paolo Benvegnù, Pasquale Panella. Ha lavorato come consulente musicale per sette edizioni della trasmissione X-Factor affiancando il giudice Morgan. Nel 2018 ha vinto la Targa Tenco per il suo “La voce del padrone ~ un adattamento gentile”, adattamento per quartetto d’archi, pianoforte e voce del celebre album di Franco Battiato del 1981. Ha realizzato alcune colonne sonore per spettacoli teatrali o cortometraggi (“Ucciderò il gatto di Schrödinger” di Gabriella Greison e “Argos”, sulla vita di Sciascia.

Assieme al pianista e compositore Alessandro Russo, anch’esso storico collaboratore di Battiato, Fabio Cinti ripercorre la vita e le più nascoste vicende del cantautore ed attraverso il racconto di esperienze dirette e indirette ricostruisce frammenti dell’opera e della persona.

E’ altresì previsto l’intervento di Giuseppe Restifo, già ordinario di Storia Moderna nell’Università di Messina che tratterà il legame dell’artista con la lingua siciliana.

Lo spettacolo dedicato al grande ed inimitabile talento artistico di Franco Battiato è organizzato dall’associazione ARB e dal Kiwanis Divisione Messina1 in collaborazione con Filarmonica Laudamo Messina e con il patrocinio dell’Amministrazione Comunale di Messina, e di AUCLIS Associazioni Unite Cultura e Lingua Siciliana. L'evento si prefigge il fine di devolvere il ricavato  per favorire la realizzazione di progetti di particolare valore sociale portati avanti da associazioni quali , ABC  - Amici dei bimbi in corsia,

Gruppo Emergency Messina ed Cirs Casa Famiglia Messina

Si ringraziano per il loro prezioso sostegno i seguenti sponsor:

Gruppo Franza - Royal Palace Hotel  Messina

Banca mediolanum Messina

B&B al centro

U Riconcu

Casa Merlino casa del gusto e della cultura rurale dell'Etna

Bar Eden  gelateria graniteria

Casa & Putia cucina sincera

Gidot Costruzioni

ANS tv  gruppo editoriale

Trigeo fondazioni e opere speciali

LV Group

Un sentito ringraziamento alla Filarmonica Laudamo per la preziosa collaborazione



Lun
Mar
Mer
Gio
Ven
Sab
Dom

30

1

2

18:00 Occupato

3

4

19:00 “Sorsi di moda” a cura di Emy Messina

5

6

18:00 BRUNO SAMPERI per EMERGENCY

7

8

9

10

11

12

19:00 KosmoKronoKromie

13

19:00 KosmoKronoKromie

14

15

19:30 Occupato

16

17

18

16:00 Occupato

19

19:00 KosmoKronoKromie

20

19:00 KosmoKronoKromie

21

22

23

24

25

26

19:00 KosmoKronoKromie

27

19:00 KosmoKronoKromie

28

29

30

31

1

2

16:30 Milazzo PLOGGING 2025

3

Autore: DAVIDE LIOTTA 1 luglio 2025
"KosmoKronoKromie" realizzato da Angelo Savasta, Giuseppe Ruggeri e Giovanni Renzo.
Autore: DAVIDE LIOTTA 28 giugno 2025
Foto realizzate dal maestro  Mimmo Irrera
Autore: DAVIDE LIOTTA 19 giugno 2025
Autore: DAVIDE LIOTTA 19 giugno 2025
Autore: DAVIDE LIOTTA 19 giugno 2025
✨ Sogni di Zenzero Una cucina che unisce Sicilia e Senegal, una storia di donne, di memoria e di riscatto. 📍 Monte di Pietà, Messina 🗓️ 23 GIUGNO 2025 🕕 ORE 18.00 Con Mareme Cisse e Lidia Tilotta 🎙️ Modera Maria Andaloro 📖 Un libro che racconta viaggi, sradicamenti e nuove appartenenze. Il cibo diventa identità, cura, ponte tra culture. Siamo felici di accogliere Mareme a Messina, città di mare e di incontri.
Autore: DAVIDE LIOTTA 19 giugno 2025
Autore: DAVIDE LIOTTA 26 maggio 2025
REFERENDUM 8 E 9 GIUGNO ... PARLIAMONE INSIEME con competenze e sensibilità diverse per una maggiore consapevolezza del valore che l'istituto del referendum rappresenta quale espressione della partecipazione popolare
Autore: DAVIDE LIOTTA 19 maggio 2025
Venerdì 30 maggio dalle 16 alle 20 Sabato 31 maggio dalle dalle 11 alle 14 e dalle 15 alle 17 Domenica 1 giugno dalle 16 alle 19 STUDIO TEORICO E PRATICO DELLA COMUNICAZIONE TEATRALE ovvero Il palcoscenico come mezzo per conoscere e mostrare sé stessi Le tre fasi dello stage: - L’autopresentazione e la rappresentazione (improvvisazione) di sé stessi, anche con, facoltativamente, la recitazione di un brano di prosa, di poesia, di musica o danzato. - Il confronto con gli altri: memoria ed interazione. - Lo studio di un brano poetico da interpretare. a Spazio Lilla con Maurizio Marchetti Partecipanti: minimo 10 massimo 15 quota di partecipazione: € 120 - Soci ARB € 100 Per approfondire il programma suggerisco di consultare la pagina web dedicata: CLICCA QUI Per Info tel. 335 78 41 234
Autore: DAVIDE LIOTTA 12 maggio 2025
Sabato 24 maggio ore 21 domenica 25 maggio ore 18 a Spazio Lilla Gloria Santangelo in ROSA BALISTRERI A memoria di una Voce di Pino Pesce autore e regista Con: Mario Sorbello (attore) Pandi (polistrumentista) Biglietto intero € 15 - Ridotto e soci ARB € 12  Necessario prenotare inviando messaggio al 378 0672634 o compilando il modulo di prenotazione nella pagina web dedicata Associazione Culturale ARB Via Enrico Martinez,11 Messina
Altri post