Contattaci
090 8960938 - 335 7841234
info.arb.service@gmail.com

Il mondo dietro il mondo 

Laboratorio di scrittura creativa

a cura di Davide Marchetta
 

Com’è possibile, attraverso la letteratura, far diventare la routine di ogni giorno un carburante per mettere in moto la macchina creativa e trovare il libro che c’è in ognuno di noi.
 

Il laboratorio avrà la durata di cinque mesi e consisterà in un incontro settimanale di due ore ciascuno (un’ora dedicata alla teoria della composizione letteraria e una alla pratica, con l’analisi e l’editing dei testi via via scritti dai partecipanti).

 

Il Programma
 

  1. La scrittura siamo noi. Dalla realtà alla pagina: la lezione del quotidiano.
  2. Piango e rido. La lezione di Samuel Beckett.
  3. Il fiori del male: il poeta e Belzebù. Il libro come una corona di spine in forma di parole: Bret Easton Ellis.
  4. Dalla letteratura alla vita andata e ritorno: lo “Scherzo infinito” di David Foster Wallace.
  5. Si fa presto a dire “maledetti”: poeti, scrittori e ragionieri.
  6. Lettori in viaggio. Corso approfondito di postmodernità: Don DeLillo,
  7. Polli da allevamento. Il mestiere della scrittura e la scrittura di mestiere.
  8. Raccontare se stessi. Hemingway e la domanda: che cos’è la verità?
  9. L’anomalia del sistema: i poeti. Da Rimbaud a Henry Miller.
  10. Un tre è un tre. Numeri e versi.
  11. Il poeta è un malfattore. Villon e gli altri.


Il corso di formazione si sviluppa in 20 incontri da 2 ore, quindi 40 ore di formazione, pertanto il valore economico del seminario  è di € 520 che si può versare in  4 rate da € 130.


Partecipanti minimo 8 massimo 14  

 

Davide Marchetta ha lavorato per oltre trent’anni come critico letterario alla Gazzetta del Sud. Dopo il romanzo “Sospetto di morte” con Rubbettino (1995), ha pubblicato le raccolte poetiche “Manuale di sofferenza” (Sciascia 2010) e “Stella perdente” (2016) per Plumelia, nella collana “Acheni” diretta da Aldo Gerbino.


PER ISCRIZIONE


Share by: