
“Il sogno di scrivere,
il bisogno di raccontare”
a cura di
Mario Falcone

“Il sogno di scrivere, il bisogno di raccontare” è un incontro con la parola che diventa racconto; un viaggio consapevole per conoscere i segreti della narrazione. Il tutto, sull’onda di esperienze, ricordi e aneddoti, che si trasformano in emozione e condivisione.
Corso di scrittura creativa.
Docente: Mario Falcone
Il corso, di 20 ore complessive prevede una parte teorica e una pratica.
Sezione teorica:
I sette punti chiave di ogni racconto:
- La debolezza iniziale e in need (sogno)
- Il desire (bisogno)
- L’avversario o Antagonista
- Il piano
- Lo scontro o battaglia
- L’autorivelazione
- Il nuovo equilibrio
Approccio generale alla costruzione dei personaggi
- Il protagonista - L’avversario
- Il conflitto
- La trama
Sezione pratica:
Dopo una breve parte teorica si “metteranno le mani in pasta” con esercizi di scrittura riguardanti il Pitch, lo sviluppo dello stesso e la scaletta per scrivere un romanzo o un racconto breve.
Orari lezioni:
10 incontri di due ore dalle ore 20 alle ore 22
ogni mercoledì a partire 15 novembre 2023
Ogni partecipante al workshop dovrà dotarsi di notebook o block notes.
Costo del corso €. 300,00
partecipanti:
minimo 9 massimo 16
Mario Falcone
scrittore e sceneggiatore
Sono nato a Messina, ho vissuto a Roma quarantadue anni, da qualche anno sono tornato a vivere in Sicilia.
Romanzi pubblicati:
L’alba nera - Fazi Editore 2008 - (pubblicato in Francia da Edition la Table Ronde) Long Seller
Un’amara verità -Atmosphere Libri 2013 - (romanzo vincitore del Grangiallo a Castelbrando 2013
Lo Chef degli Chef -Odoya Meridiano zero Editore 2018
Nero di Siena - Mario Ianieri Editore 2019
La licenza – Oakmond-Publishing 2020
Manuela - Giulio Perrone Editore 2022
La stella spezzata – Kalòs Editore novembre 2022. In ristampa a marzo del 2023.
A settembre 2023 uscirà la mia prima raccolta di poesie dal titolo: Piccole pietre – La Feluca Editore
Come sceneggiatore sono tra i più famosi d’Italia essendo i miei film noti per avere stabilito record di share ancora imbattuti e insigniti di riconoscimenti sia in Italia che all’estero.
Tra i film scritti mi piace ricordare: Padre Pio e Ferrari regia di Carlo Carlei con Sergio Castellitto e Pierfrancesco Favino; Rino Gaetano, regia di Marco Turco con Claudio Santamaria;
La guerra è finita, regia di Lodovico Gasparini con Alessandro Gassmann, Barbora Bobulova e Beppe Fiorello. -
Cuore serie Tv in 6 episodi, regia di Maurizio Zaccaro, con Giulio Scarpati, Anna Valle e Leo Gullotta.
Inoltre, ho avuto l’opportunità di lavorare insieme a Liliana Cavani, una regista famosa in tutto il mondo, per cui ho scritto tre film: De Gasperi l’uomo della speranza, Einstein e Francesco.
Per chi volesse saperne di più sulla mia professione di sceneggiatore:
https://www.imdb.com/name/nm0265982/
Awards:
Golden FIPA Biarritz 2003 per il film La guerra è finita.
Grolla d’oro 2005 per il film De Gasperi - l’uomo della speranza.
Premio Flaiano 2005 per il film De Gasperi - l’uomo della
speranza.
Best Tv Drama 2010 The European Science TV & New Media Awards 2010 per il film Einstein: The Mind of a Genius, The Heart of a Man.
Premio Adolfo Celi 2022
Da dieci anni organizzo workshop di sceneggiatura e scrittura creativa dal titolo “Il sogno di scrivere, il bisogno di raccontare”.
Ho al mio attivo, in qualità di docente ed esperto esterno, sei
Pon Ministeriali in altrettante scuole medie di Messina e
provincia nel corso dei quali ho proposto format di mia creazione
sia sulla scrittura creativa che su quella cinematografica.
