Workshop di sceneggiatura.
a cura di Mario Falcone
Il corso, di 20 ore complessive prevede una parte teorica, una parte analitica e infine una pratica.
Sezione teorica:
- I sette punti chiave di ogni racconto
- Approccio generale alla costruzione dei personaggi
- Il protagonista
- L’avversario
- Il conflitto
- La trama
- I ventidue passi della struttura narrativa classica
- Come si scrivono scene e dialoghi
- I vari formati in uso nell’attuale industria audiovisiva
- Come si presenta un’idea a una casa di produzione
- Chi sono e come lavorano i veri “autori”, spesso sconosciuti ma fondamentali, che sono dietro ogni film e telefilm
Sezione analitica:
- Visione guidata e lettura approfondita del film:
“Il Padrino” parte prima.
Sezione pratica:
- Esercitazioni di scrittura riguardanti il Pitch, il Soggetto e la Scaletta, il Trattamento e cenni sulle tecniche di stesura e sui formati della sceneggiatura vera e propria.
Se il numero dei partecipanti lo consentirà si formeranno dei gruppi di lavoro che avranno il compito di scrivere la sceneggiatura per un corto di 10 minuti.
Il costo del Workshop è di € 317
Numero ideale allievi minimo 10 massimo 15
Orari lezioni: il martedì dalle 19 alle 21 a partire dal 4 aprile
Totale: dieci settimane a copertura delle venti ore del workshop.