
Sabato 24 febbraio 2024 ore 19 a Spazio Lilla,
sede dell’Associazione Culturale ARB, in via Enrico Martinez, 11
si presenta "Il caso Martoglio" di Luciano Mirone
Introduce
Davide Liotta
conversa con l’autore
Peppino Restifo
Morte casuale o assassinio? Storia banale o banalizzazione della storia per occultare movente e mandanti? Cosa c’entra la fine di Nino Martoglio con il delitto Matteotti? Intellettuale scomodo, socialista intransigente, fondatore del teatro siciliano, maestro di palcoscenico di Pirandello, pioniere del cinema “muto” e ispiratore del neorealismo di Visconti, De Sica e Rossellini, Martoglio è amato dal popolo e odiato dai “poteri forti”. In questo libro, gli inconfessabili retroscena nascosti per oltre cento anni.
Autore Luciano Mirone
Editore L'informazione
Anno di edizione 2023
In commercio dall'ottobre 2023
Pagine 348
ISBN 979-12-210-4402-7
LUCIANO MIRONE, giornalista, ha lavorato anche con il Giornale di Sicilia, I Siciliani di Giuseppe Fava, La Repubblica, il Venerdì di Repubblica, Left e Diario. Fondatore del periodico giovanile Lo Scarabeo, dirige il quotidiano online L’Informazione. Ha realizzato quattordici libri, fra cui Gli insabbiati, A Palermo per morire, Un “suicidio” di mafia (Castelvecchi), Le città della luna (Rubbettino), L’antiquario di Greta Garbo (A&B), Il futuro è adesso (con Leoluca Orlando, Melampo editore), Il set delle meraviglie e Itaca (L’Informazione). Ha redatto i testi della graphic novel (con disegni di Antonio Bonanno) Cosimo Cristina. Il “cronista ragazzino” ucciso dalla mafia (Round Robin). È autore del monologo Uno scandalo italiano
30
1
2
18:00 Occupato
3
4
19:00 “Sorsi di moda” a cura di Emy Messina
5
6
18:00 BRUNO SAMPERI per EMERGENCY
7
8
9
10
11
12
19:00 KosmoKronoKromie
13
19:00 KosmoKronoKromie
14
15
19:30 Occupato
16
17
18
16:00 Occupato
19
19:00 KosmoKronoKromie
20
19:00 KosmoKronoKromie
21
22
23
24
25
26
19:00 KosmoKronoKromie
27
19:00 KosmoKronoKromie
28
29
30
31
1
2
16:30 Milazzo PLOGGING 2025
3


