DAVIDE LIOTTA • 1 marzo 2024

Lunedì 26 febbraio 2024, ore 16:30, presso l’Associazione culturale ARB di via Enrico Martinez, 11 (Messina)

Appuntamento per il centenario di Danilo Dolci
Se l’occhio non si esercita, non vede,
se la pelle non tocca, non sa;
se l’uomo non immagina, si spegne.

Danilo Dolci
Cento anni fa nasceva Danilo Dolci. In occasione del Centenario della sua nascita, il Centro per lo Sviluppo Creativo avvia un percorso di esplorazione e di riscoperta del suo messaggio, sempre più attuale, approfondendo i temi da lui affrontati e i principali avvenimenti della sua vita.
Danilo Dolci è stato uno dei principali attivisti nonviolenti e una delle figure più importanti in Italia nel Secondo Dopoguerra per l’impegno politico, sociale ed educativo. Quando arriva in Sicilia, nel ’52, comincia la sua attività sociale avviando un processo di autoanalisi, partecipazione e cambiamento che ha avuto eco in tutto il mondo.

Tra lotte nonviolente, digiuni, marce per la pace e iniziative rivoluzionarie come lo “Sciopero alla rovescia” e la fondazione di Radio Libera, sviluppa uno spazio creativo di presa di coscienza e pianificazione dal basso, ponendo le basi per il concreto miglioramento delle condizioni di vita di migliaia di persone.

La vera leva di questo cambiamento è l’educazione, alla quale Danilo ha dedicato gran parte della sua vita: un’educazione inclusiva fondata sul dialogo con bambini e adulti con lo scopo di fare luce sui bisogni della propria comunità e incoraggiare all’azione.

Il Centro per lo Sviluppo Creativo “Danilo Dolci” è un’associazione no profit che coinvolge giovani e adulti, operando principalmente attraverso progetti in ambito educativo in collaborazione con scuole, università, istituzioni, associazioni e gruppi sociali a livello sia locale che internazionale.


Lun
Mar
Mer
Gio
Ven
Sab
Dom

30

1

2

18:00 Occupato

3

4

19:00 “Sorsi di moda” a cura di Emy Messina

5

6

18:00 BRUNO SAMPERI per EMERGENCY

7

8

9

10

11

12

19:00 KosmoKronoKromie

13

19:00 KosmoKronoKromie

14

15

19:30 Occupato

16

17

18

16:00 Occupato

19

19:00 KosmoKronoKromie

20

19:00 KosmoKronoKromie

21

22

23

24

25

26

19:00 KosmoKronoKromie

27

19:00 KosmoKronoKromie

28

29

30

31

1

2

16:30 Milazzo PLOGGING 2025

3

Autore: DAVIDE LIOTTA 1 luglio 2025
"KosmoKronoKromie" realizzato da Angelo Savasta, Giuseppe Ruggeri e Giovanni Renzo.
Autore: DAVIDE LIOTTA 28 giugno 2025
Foto realizzate dal maestro  Mimmo Irrera
Autore: DAVIDE LIOTTA 19 giugno 2025
Autore: DAVIDE LIOTTA 19 giugno 2025
Autore: DAVIDE LIOTTA 19 giugno 2025
✨ Sogni di Zenzero Una cucina che unisce Sicilia e Senegal, una storia di donne, di memoria e di riscatto. 📍 Monte di Pietà, Messina 🗓️ 23 GIUGNO 2025 🕕 ORE 18.00 Con Mareme Cisse e Lidia Tilotta 🎙️ Modera Maria Andaloro 📖 Un libro che racconta viaggi, sradicamenti e nuove appartenenze. Il cibo diventa identità, cura, ponte tra culture. Siamo felici di accogliere Mareme a Messina, città di mare e di incontri.
Autore: DAVIDE LIOTTA 19 giugno 2025
Autore: DAVIDE LIOTTA 26 maggio 2025
REFERENDUM 8 E 9 GIUGNO ... PARLIAMONE INSIEME con competenze e sensibilità diverse per una maggiore consapevolezza del valore che l'istituto del referendum rappresenta quale espressione della partecipazione popolare
Autore: DAVIDE LIOTTA 19 maggio 2025
Venerdì 30 maggio dalle 16 alle 20 Sabato 31 maggio dalle dalle 11 alle 14 e dalle 15 alle 17 Domenica 1 giugno dalle 16 alle 19 STUDIO TEORICO E PRATICO DELLA COMUNICAZIONE TEATRALE ovvero Il palcoscenico come mezzo per conoscere e mostrare sé stessi Le tre fasi dello stage: - L’autopresentazione e la rappresentazione (improvvisazione) di sé stessi, anche con, facoltativamente, la recitazione di un brano di prosa, di poesia, di musica o danzato. - Il confronto con gli altri: memoria ed interazione. - Lo studio di un brano poetico da interpretare. a Spazio Lilla con Maurizio Marchetti Partecipanti: minimo 10 massimo 15 quota di partecipazione: € 120 - Soci ARB € 100 Per approfondire il programma suggerisco di consultare la pagina web dedicata: CLICCA QUI Per Info tel. 335 78 41 234
Autore: DAVIDE LIOTTA 12 maggio 2025
Sabato 24 maggio ore 21 domenica 25 maggio ore 18 a Spazio Lilla Gloria Santangelo in ROSA BALISTRERI A memoria di una Voce di Pino Pesce autore e regista Con: Mario Sorbello (attore) Pandi (polistrumentista) Biglietto intero € 15 - Ridotto e soci ARB € 12  Necessario prenotare inviando messaggio al 378 0672634 o compilando il modulo di prenotazione nella pagina web dedicata Associazione Culturale ARB Via Enrico Martinez,11 Messina
Altri post