fonte ufficiale del video
https://player.gazzettadelsud.it/rtp
Il 26 e il 27 ottobre 2024 alla Sala Laudamo di Messina si è conclusa la prima fase di un percoso che ha avuto il suo inizio nel primo semestre del 2023.
Percorso che ha avuto come tappa fondamentale la messa in scena, giorno 8 luglio 2023 a Villa Cianciafara di una pillola di soli 8 minuti.
Incoraggiati dal consenso del pubblico e convinti della necessità di valorizzare la lingua siciliana abbiamo proseguito il percorso formativo diretto da Vincenzo Tripodo.
Tra le tappe intermedie è necessario citare la tavola rotonda del 26 settembre 2023 - "la settimana della lingua siciliana" - il convegno a Bruxeles, presso il parlamento Europeo, sulla lingua siciliana - la costituzione di AUCLIS - l'organizzazione di 3 convegni on-line con linguisti di fama internazionale e il convegno del 21/02/2024 a palazzo Reale a Palermo con 10 proposte operative.
Questa prima fase si è conclusa nel miglior modo possibile, si è conclusa con la messa in scena di
πόρος POROS – IL PASSAGGIO
DAL XII CUNTO DELL’ODISSEA
IN LINGUA SICILIANA
Altre tappe ci attendono e siamo pronti a nuove sfide grazie al caloroso consenso che abbiamo ottenuto dal pubblico presente (3 repliche e 3 sold out) grazie alla passione e l'impegno di tutti i protagonisti e in paricolar modo grazie alla capace guida di Vincenzo Tripodo
πόρος POROS – IL PASSAGGIO
DAL XII CUNTO DELL’ODISSEA
IN LINGUA SICILIANA
UNA COPRODUZIONE
Associazione Culturale ARB - ETS e Teatro Vittorio Emanuele di Messina
SALA LAUDAMO
Sabato 26 ottobre ore 21:00
Domenica 27 ottobre ore 18:00 - ore 20:00
TRADUZIONE
ROSA GAZZARA SICILIANO
REGIA
VINCENZO TRIPODO
CON
Angelica Oliva, Antonella Vadalà, Daniela Greco, Davide Liotta, Domenico Barba, Elvira Marsico, @Emilia Celi, Grazia Maria Grasso, Grazia Nuccio, Luisa Inferrera, Maria Irene Davì, Paola Fazio, Tatiana Irrera.
COSTUMI
Angelica Oliva
LUCI
Giovanni Privitera
pagina web ufficiale
https://gruppoarb.com/POROS
24
18:00 laboratorio di fotografia MIMMO IRRERA
25
18:00 Occupato
26
27
19:00 Dal Canto al Cuntu Xenia - Ulisse e Polifemo Studio teatrale sul Quinto Canto dell’Odissea
28
Occupato
18:00 Venerdì 28 febbraio 2025 ore 18 a Spazio Lilla si presenta l’Almanaccu Sicilianu Spigolature di cultura e tradizioni del popolo siciliano
1
Occupato
08:00 Occupato
20:00 Occupato
Mostra tutto
2
18:00 Il Popolo racconta la Storia …e vennero in Mille a cura di Enzo Caruso Sogni e illusioni del Sud tra documenti, canti e racconti popolari
3
18:00 laboratorio di fotografia MIMMO IRRERA
4
18:00 Occupato
5
6
19:00 Dal Canto al Cuntu Xenia - Ulisse e Polifemo Studio teatrale sul Quinto Canto dell’Odissea
7
8
9
10
Sa Camillo otorino
18:00 laboratorio di fotografia MIMMO IRRERA
11
18:00 Occupato
12
19:00 Dal Canto al Cuntu Xenia - Ulisse e Polifemo Studio teatrale sul Quinto Canto dell’Odissea
13
19:00 Dal Canto al Cuntu Xenia - Ulisse e Polifemo Studio teatrale sul Quinto Canto dell’Odissea
14
19:00 Proiezione del filmato L'IMPLACABILE TENENTE ROSSI
15
20:30 Sabato 15 marzo 2025 ore 20,30 Teatro Naselli Comiso Ingresso €15 - Info al botteghino del Teatro Naselli - Per ulteriori info telefonare al 331 7014508 Poros – Il Passaggio
16
17
18
18:00 Occupato
19
20
19:00 Dal Canto al Cuntu Xenia - Ulisse e Polifemo Studio teatrale sul Quinto Canto dell’Odissea
21
19:00 21 marzo giornata della: POESIA CONTRO IL RAZZISMO RICORDO DELLE VITTIME DELLE MAFIE
22
23
24
25
18:00 Occupato
26
27
19:00 Dal Canto al Cuntu Xenia - Ulisse e Polifemo Studio teatrale sul Quinto Canto dell’Odissea
28
29
Riprese videoclip
30
31
1
18:00 Occupato
2
3
19:00 Dal Canto al Cuntu Xenia - Ulisse e Polifemo Studio teatrale sul Quinto Canto dell’Odissea
4
5
6
18:00 “Simana dû Sicilianu”